DESCRIZIONE
RIFERIMENTI NORMATIVI:
Il Corso CEI 11-27 lavori elettrici è normato dalla CEI 11-27:2014 e dalla CEI EN 50110-1:2014
A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO AGGIORNAMENTO PREPOSTO:
Il corso è aperto a tutti coloro i quali sono direttamente o indirettamente interessati ai lavori di tipo elettrico: Coordinatori nei Caniteri, RSPP, ASPP, operatori PES-PAV, Responsabili d’impianto, Preposti ai Lavori elettrici, Imprenditori, Liberi Professionisti, Installatori, Manutentori, elettricisti
CREDITI FORMATIVI
Il corso riconosce i seguenti crediti:
- RSPP 4 ore di aggiornamento
- ASPP 4 ore di aggiornamento
- FORMATORE 4 ore di aggiornamento
- COORDINATORE 4 ore di aggiornamento
DOVE: Il corso è fruibile in elearning (quindi online) sulla nostra piattaforma certificata per la formazione a distanza secondo le pertinenti norme applicabili (Accordo Stato Regioni del 7 Luglio 2016, Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011 e Regolamento CNI). Il corso è disponibile dopo l'acquisto 7 giorni su 7, 24 ore su 24. Le lezioni si possono seguire in qualsiasi momento della giornata.
PROGRAMMA
- Scopo e campo di applicazione della Nuova Norma CEI 11-27:2014 e della Nuova Norma CEI EN 50110-1:2014.
- Le figure definite dalla Norma CEI 11-27 2014 (URI, RI, URL e PL).
- Le nuove definizioni delle zone di lavoro elettrico e di lavoro non elettrico.
- La gestione dei lavori non elettrici con rischio elettrico.
- Procedure per l’esercizio degli impianti elettrici (controlli funzionali, manovra di esercizio) e per l’individuazione dei profili professionali.
- Procedure per lavori sotto tensione, fuori tensione ed in prossimità.
- La gestione delle situazioni di emergenza secondo le Norme CEI 11-27:2014 e CEI EN 50110-1:2014.
- Test di verifica finale apprendimento
VALIDITA’ DEL CORSO:
Il corso è valido su tutto il territorio nazionale, comprese regioni e province autonome.
VERIFICHE E VALUTAZIONE:
Alla conclusione del corso il partecipante effettuerà sempre sulla piattaforma online la verifica finale dell’apprendimento tramite test a risposta multipla
ATTESTATO:
Al superamento del test finale, il partecipante conseguirà l’attestato valido a tutti gli effetti di legge che riceverà comodamente via mail. In caso di non superamento del test, è possibile ripeterlo fino al superamento dello stesso.