Come diventare Progettista di Impianti Fotovoltaici

Corso PROGETTISTA DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI
ai sensi del Dlgs 28 del 3 marzo 2011 e Direttiva 2009/28/CE - 40 ore
ONLINE SU PIATTAFORMA ELEARNING CERTIFICATA
A CHI È RIVOLTO:
Marcal engineering, Provider C.N.I. e sede territoriale AIFES, presenta il corso Progettista di Impianti Fotovoltaici, della durata di 40 ore fruibile completamente online su piattaforma elearning certificata. Tale formazione è rivolta ad architetti, ingegneri, periti e chiunque desideri acquisire o approfondire le proprie conoscenze e competenze nel settore dell’energia rinnovabile, per poter padroneggiare concetti e tecniche relative alle connessioni di rete degli impianti fotovoltaici. Il corso, aggiornato al 2018, prevede la formazione completa sui sistemi di impiantistica e su tutta la tecnologia attinente la realizzazione di impianti fotovoltaici. Durante il corso saranno impartite le conoscenze tecnico-progettuali e normative, per una corretta realizzazione degli impianti secondo le tecnologie moderne.
Inizia subito il corso: ISCRIVITI IN FONDO ALLA PAGINA
e lavora come Progettista di Impianti Fotovoltaici
OBIETTIVI:
Obiettivo del corso e quello di consentire ai discenti di apprendere gli aspetti tecnici ed impiantistici riguardanti la tecnologia e la realizzazione di impianti fotovoltaici.
Destinatari
Il corso si rivolge sia a coloro che intendano acquisire o approfondire le conoscenze e le competenze sul fotovoltaico, sia a professionisti e tecnici di settore: architetti, ingegneri, periti e diplomati tecnici che intendano specializzarsi nella realizzazione di impianti fotovoltaici, incrementando le proprie opportunità di lavoro.
Modalità di erogazione
Il corso, della durata di 40 ore, è erogato interamente online sulla nostra piattaforma elearning, certificata e rispondente ai requisti imposti dal C.N.I. e dall'Accordo stato Regioni del 07/07/2016 per ciò che riguarda la tracciabilità del processo formativo, l'organizzazione del corso in moduli SCORM, la presenza di un Help Desk didattico per i discenti che potranno così rivolgersi ai tutor e mentor del corso per ogni necessità di chiarimento o aiuto.
La piattaforma elearning utilizzata è pensata e realizzata per essere facilmente utilizzabile dai discenti. Il corso prescelto è fruibile in qualunque momento della giornata, per cui il discente può scegliere quando e quanto collegarsi per seguire i vari moduli didattici. I nostri tutor, specialisti del settore, sono sempre disponibili per rispondere a tutti i quesiti che il discente dovesse porsi, sia sugli aspetti tecnici e didattici del corso, sia sull'uso dello strumento.
Titolo rilasciato
Attestato di formazione Progettista di Impianti Fotovoltaici.
PROGRAMMA
MODULO 1
- Nozioni fondamentali Generalità
- Unità di misura
- Irraggiamento Solare
- Principio di funzionamento
- La cella Fotovoltaica
- Dal Modulo al Campo
MODULO 2
- Moduli Fotovoltaici
- Tipi di Moduli
- Prove meccaniche e smaltimento
- Caratteristiche elettriche
- Moduli Innovativi
- Quale Modulo Scegliere
MODULO 3
- Sistema di Conversione
- Conversione della Potenza Funzioni del Sistema di Conversioni Tipo di Conversione Scelta del sistema di Conversione
MODULO 4
- Strutture Strutture di Sostegno
MODULO 5
- Analisi Economica
- Parametri economici di un investimento RID e SPP
- Le detrazioni fiscali
- Certificati Bianchi TEE
- Business Plan
MODULO 6
- Parallelo con Rete TICA
- Norme tecniche
MODULO 7
- Progetto elettrico
- Redazione del progetto secondo normativa
- Cavi Elettrici Protezione, manovra e sezionamento
- Messa a terra Protezione contro i fulmini
MODULO 8
- Dimensionamento e Installazione
- Stima della radiazione solare
- Producibilità e dimensionamento
- Verifiche tecnico funzionali
- Pulizia pannelli
MODULO 9
- Pratiche burocratiche
- Titolo Autorizzativo GSE Terna - Gaudi
- MODULO 10
- Esempi di Dimensionamento Esempio ABB

Inizia subito il corso, clicca sul pulsante
"ISCRIVITI AL CORSO"
per acquistarlo e lavorare come Progettista di Impianti Fotovoltaici
